Bastardi senza gloria
Grazie a Twitter e a Screenweek ho potuto assistere lunedì scorso all’anteprima dell’ultimo film di Quentin Tarantino (da non confondere con Tarantini che è quello delle escort di Berlusconi).
Grazie a Twitter perché tramite esso ho conosciuto Screenweek che ha messo in palio alcuni di questi inviti per i loro lettori.
Esco dall’ufficio e mi precipito a ritirare l’invito:
L’appuntamento è per le 20.30, però da esperienze fatte è meglio presentarsi con qualche ora di anticipo, infatti alle 19.30 già c’era una coda lunghissima di persone in attesa di entrare. Di solito in queste occasioni il Warner Village di Roma allestisce una bella scenografia davanti al cinema con tanto di musica e passerella. Mi sentivo un po’ una star camminare su quel tappeto rosso mentre tutta una moltitudine di persone era dietro le transenne incuriosite, poi ad un certo punto si passava in un corridoio con al lato una decina di fotografi che scattavano foto a tutto andare, mi avranno forse scambiato per un ricco manager di qualche casa produttrice cinematografica ahah! Comunque molti erano gli invitati illustri, io mi sono dovuto ahimè beccare l’incontro con Malgioglio che non si staccava più dai flash dei fotografi creando una fila lunghissima dietro di se. Si lo sappiamo tutti, a lui fa sempre piacere avere qualcuno dietro di sè :P
La prima sorpresa all’ingresso del cinema è una specie di minuziosa perquisizione in stile nazi-fascista. I più belli venivano fatti spogliare completamente nudi gli altri solo in slip… no forse questa era la scena di un altro film, comunque c’erano veramente dei buttafuori con metal detector portatile che ti controllavano se avevi al seguito telefoninio, telecamera, videocamera, registratore etc. che dovevano essere lasciati obbligatoriamente alla reception dove ti veniva dato un numerino per ritirarli al termine del film.
Seconda sorpresa, anche se era già preannunciata nell’invito, la presenza prima dell’inizio del film di Quentin Tarantino ed alcuni interpreti (ahimè mancava Brad Pitt). Tarantino è un pazzo, è una persona esuberante, simpatica, con le rotelle non proprio al loro posto, ma tanto divertente. Inizia il film. Vi risparmio la recensione che tanto potete trovarla su internet, quello che vi posso dire è che vale la pena andarlo a vedere. Dura due ore e mezza, ma volano via come il vento, non c’è un solo minuto in cui ci si annoi. Imperdibile un bravissimo Brad Pitt con la mascella da Padrino e un eccezionale, a volte demenziale, colonnello SS Hans Landa. Ma anche gli altri interpreti non sono da meno come la bellissima Diane Kruger che interpreta la diva del terzo Reich Bridget von Hammersmark. Il film è stato proiettato in lingua originale con sottotitoli in italiano, secondo me è assolutamente l’unica versione da vedere perché Tarantino gioca proprio sulla differenza di lingue e vederlo doppiato in italiano sarebbe un sacrilegio per questo film.
In uscita il 2 ottobre prossimo, vi lascio in compagnia del trailer

6 commenti:
Facciamo i Vip :P in più con l'I pod in limited edition! ormai sei inaviccinabile :D
ahahah per gli amici del blog autografi a volontà :P
Si scrive inavvicinabile. Scusate :P
Fregatene Da, ti sei giusto Sardizzato un pò!
Malgioglio in sala avrà urlato tutto il tempo
ç________________ç oddio mirkè..ti invidio un sacco!!!! :D mi ospiti a casa tua? XD
Guarda avrei un posticino sotto Ponte Milvio con una vista spettacolare sul Tevere :P
Posta un commento