Come si fa una tesi
Ordunque, i miei amichetti, virtuali e non, conosciuti tramite il blog e internet in generale sono quasi tutti studenti universitari. Che sfiga direte voi, invece sono tanto simpatici e ricordano tanto i miei nostalgici tempi andati.
E allora, vogliamo fare un regalo a questi neo-dottori che presto dovranno buttarsi a capofitto nel mondo lavorativo? Ho pensato a un bel libricino di Umberto Eco che spiega come si fa una tesi di laurea. E' un libricino un po' datato, non era ancora diffusissima internet all'epoca in cui è stato scritto, però nonostante ciò rimane molto attuale.
Se vi piace e lo trovate interessante, vi consiglio di acquistare la copia originale.

Buona lettura

5 commenti:
un libro a caso Mirké! uahuah credo che mi sarà utile!
Che me ne faccio di un libro del genere???
A me, povero cristo che ha superato gli enta serve un opuscolo per la ricerca dell'anima gemella, per la sopravvivenza degli stimoli che pian piano si affievoliscono :(((
E....scusami se non sono aitante e bellissimo :-)
Ma una massima dice: chi troppo vuole nulla stringe :p:p:p
@Manu il regalo non era per te ma per gli ...enni inteso ventenni, non inteso per cinquantenni :P
sebbene la mia tesi sia ancora un bel po' lontana dall'iniziare... intanto lo leggo (anche se ho veramente un brutto rapporto con Eco)
Sono dolce, simpatico, aitante e bellissimo ma accidenti per due mesi e un giorno sono ancora negli "enti", sarà per la prochaine fois! =P
Ps: non ci credo che sei single perché non me ne capacito: hai troppe buone qualità per esserlo ancora!
Posta un commento