Game Over

C'è chi impiega il proprio tempo libero a guardare ore di televisione, chi lo trascorre girovagando senza meta per tutto il web, chi preferisce oziare sul divano stile ippopotamo del Nilo, chi mette su tonnellate di muscoli in palestra, chi legge libri di alta cultura e chi sfoglia riveste pornografiche, chi spia dalla finestra il proprio dirimpettaio, chi improvvisa coreografie sulle note di Britney Spears o Lady Gaga, chi si prende coccoloni in serie leggendo le variopinte dichiarazioni del nostro presidente del consiglio e chi studia mille piani malefici per eliminare a scelta, Tonio Cartonio o il fastidiosissimo omino delle suonerie, che con la canzone su Materazzi c'ha devastato per mesi.
Qui dentro NON facciamo niente di tutto questo. O forse si?
Io al posto vostro darei un'occhiata...
Pubblicato da MirkoS alle 10:11
Etichette: Berlusconi, politica
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001. Gli Autori dichiarano di non essere responsabili per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi agli Autori di questo blog, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Alcune delle foto presenti su questo blog sono state reperite in internet: chi ritenesse danneggiati i suoi diritti d'autore può contattarci per chiederne la rimozione.
Blogger templates made by
AllBlogTools.com
Back to TOP
2 commenti:
La politica non è il forte nei commenti di questo blog, eppure noi italiani siamo tutti nella m****.
Concordo appieno con te Mirkos ad esclusione dei "traditori". Già un anno fa Berlusconi stava per cadere in parlamento se non ci fossero stati i "traditori" della "cosidetta" sinistra. Prima o dopo doveva aspettarselo e comunque meglio tardi che mai!!!!!!!!
Di Monti hai dubbi...tutti li abbiamo. Ma ritengo la mossa di Napolitano l'unica percorribile: andare al voto adesso avrebbe significato perdere ancora quei pochi punti di consenso rimasti in Europa.
Ora spettiamoci lacrime e sangue: già si nota nei market l'aumento dei prezzi (- 16% di vendite nel settore alimentare, dato allarmante).
Il governo tecnico in questo momento è la soluzione più sensata. Se andassimo adesso al voto sarabbe il tracollo economico per questo paese. Abbiamo bisongo di lacrime e sangue per rimetterci in piedi (purtroppo) e scelte dure e coraggiose può farle solo un governo che non ha colori politici e non si deve ripresentare alle elezioni successivamente. Monti è stimato in tutta la comunità Internazionale per cui credo sia una buona scelta.
Spero andremo al voto al più tardi possibile...il diritto di voto a tutti è la rovina di questo paese: troppa gente ignorante abusa di questo diritto/dovere senza sapere chi cosa o perchè sta votando.
Posta un commento