Appunti sparsi

Ieri giornata passata dietro ad un assegno circolare, forse lo chiamano così perché bisogna circolare parecchio prima di incassare i soldi. Non volevano cambiarmi questo assegno, che aveva anche un certo importo, a meno che non aprissi un conto corrente. Quando l'impiegato mi ha detto che l'assegno circolare per loro è un pezzo di carta mi sono trattenuto dal consigliargli di cambiar mestiere. Sta di fatto che il direttore non ha voluto cambiarlo. Naturalmente io in queste cose non desisto, è pane per i miei denti quindi vado da un notaio lo porto con me in banca e faccio al direttore: "ci ha ripensato?", "assolutamente signor MirkoS, le ho detto, apra un conto corrente e risolviamo", "direttore questo è il notaio Notorius che accerterà formalmente il suo rifiuto elevandole il conseguente protesto, iscrivendo l'Istituto di credito nell'apposito registro dei protesti con tutte le gravi conseguenze del caso". Forse avrò detto qualche parolina magica, sta di fatto che il direttore ha pagato l'assegno, sarà stata forse l'atmosfera natalizia dove tutti siamo un po' più buoni.
San Silvio è ancora ad Arcore, però si fa sentire tramite i telefonini del suo portavoce. Ha consigliato di regalare per Natale una tessera del PDL, è meglio che nessuno ci provi con me perché potrebbe finire una bella amicizia.
I TG non fanno altro che trasmettere in continuazione notizie sul freddo. In inverno lo sappiamo tutti fin da bambini che fa freddo, nevica, ci sono piogge, venti fortissimi... ecco appunto, la notizia dov'è? Titolone "L'inverno più freddo degli ultimi 5 anni"... capirai, avessero detto degli ultimi 100 anni forse forse sarebbe stata una notizia. Se dunque 5 anni fa si è avuto un altro inverno freddo come quello attuale perché nulla si è fatto negli ultimi 5 anni per mitigare tutti i disagi che gli italiani stanno vivendo in questi giorni?
E per finire una riflessione sull'impiego dei militari. Ormai l'Esercito viene impiegato ovunque: sulle strade per garantire la sicurezza, durante le alluvioni, i terremoti e ora anche per spalare la neve. Mi domando, ma se l'Esercito non serve per quello per cui è nato, ovvero fare la guerra e debellare un attacco militare dall'esterno, perché a questo punto non viene sciolto e tutti i militari passano nelle fila dei poliziotti, carabinieri, vigili del fuoco e protezione civile? Così i vigili del fuoco avranno più personale per gestire le emergenze, i carabinieri saranno più numerosi per garantire sicurezza sul territorio e la protezione civile potrà garantire aiuti immediati ai bisognosi.
Mancano due giorni al Natale, non sò cosa farò a Capodanno, in attesa di notizie in ambito lavorativo. Si prospetta proprio un bel fine d'anno :D

2 commenti:
Mirkè attenzione al vecchio detto: cresce la panza cala l'u.....l :)
Ma quando è stato fatto santo Silvio? Uddio mi son perso qualcosa di molto importante x la politica italiana!
Non concordo con te sull'utilizzo dei militari: fin che ci stanno almeno fanno qlc di utile, pur se riconosco che non è il motivo x cui sono stati arruolati.
Le mamme bene o male sono fatte tutte con lo stampino, quindi se non vuoi ingrassare fatti qualche corsetta o approfittane per fare più sesso (protetto, ça va sans dire)! :D
Posta un commento