La ferrovia "Number One"

C'è chi impiega il proprio tempo libero a guardare ore di televisione, chi lo trascorre girovagando senza meta per tutto il web, chi preferisce oziare sul divano stile ippopotamo del Nilo, chi mette su tonnellate di muscoli in palestra, chi legge libri di alta cultura e chi sfoglia riveste pornografiche, chi spia dalla finestra il proprio dirimpettaio, chi improvvisa coreografie sulle note di Britney Spears o Lady Gaga, chi si prende coccoloni in serie leggendo le variopinte dichiarazioni del nostro presidente del consiglio e chi studia mille piani malefici per eliminare a scelta, Tonio Cartonio o il fastidiosissimo omino delle suonerie, che con la canzone su Materazzi c'ha devastato per mesi.
Qui dentro NON facciamo niente di tutto questo. O forse si?
Io al posto vostro darei un'occhiata...
Pubblicato da MirkoS alle 11:59
Etichette: Berlusconi, politica, Trenitalia
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001. Gli Autori dichiarano di non essere responsabili per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi agli Autori di questo blog, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Alcune delle foto presenti su questo blog sono state reperite in internet: chi ritenesse danneggiati i suoi diritti d'autore può contattarci per chiederne la rimozione.
Blogger templates made by
AllBlogTools.com
Back to TOP
3 commenti:
Ma dai Mirkè. io prendo il treno abbastanza spesso.cmq tutte le settimane e non è sempre in ritardo. Capita, ma raramente. E cmq sono ritardi di 5 o 10 minuti. Si può dire che siano sporchi, alcuni sono davvero ridotti male come treni. Però sta storia del ritardo la smentisco. E poi adesso hanno pure abbassato le tariffe, di 20 cent ma è pure sempre qualcosa :D
@Davide a me sta cosa dell'abbassamento dei biglietti non mi risulta affatto, anzi i biglietti sono aumentati prima con 60 euro andavi da Napoli a Milano, ora ce ne vogliono più di 90.
Probabilmente tu fai tratte brevi, tipo 20/30Km, ma se inizi a fare viaggi di 2/300km ti accorgerai subito di come i ritardi ci sono eccome.
@ Mirko's: io faccio 65 km. Si non è una tratta lunghissima in effetti. Forse, ora che ci penso, è che qui siamo fortunati. Con la marea di turisti invernali che abbiamo cercano di essere super efficienti. Per il prezzo invece ho scoperto discutendo con un mio amico che sono calati solo in Piemonte sulle tratte regionali èerchè la Regione Piemonte ha siglato un accordo con Trenitalia e ci ha fatto sto regalo di natale. Ci pagano un pezzo di biglietto. Mercedes (Bresso) è sempre un passo avanti agli altri :D
Posta un commento