Giochi che si evolvono

Oggi sembra che l'unica attività di "gioco sociale" sia la partita di calcio o di basket o di pallavolo altrimenti ci si fionda sul computer a chattare oppure sui giochi della console preferita. Ciò è colpa della tecnologia? Non proprio. I tempi sono cambiati, in strada corrono troppe macchine, i parchi e i luoghi di ritrovo sono sempre più rari a causa di una cementificazione selvaggia. La nascita dei videogiochi "da camera" ha contribuito indubbiamento a modificare i passatempi ludici del bambino/ragazzo. Non credo però che un ragazzo che ami i videogiochi sia un asociale, è un suo hobby, una passione come tutte le altre. Il problema è quando il videogioco diventa un fatto patologico e, come tutte le cose patologiche, crea disturbo nella sana crescita di un ragazzo. Ma fin quando è una sana e normale passione, cambiano le mode, cambiano anche i giochi quindi urrà alla ricerca tecnologica che ci propone tante nuove soprese nel settore videoludico.
E' proprio il caso della nuova console portatile 3DS della Nintendo che oltre a darci la possibilità di divertirci con giochi 3D senza usare nessun tipo di occhiali, ci permette anche di farci giocare con la realtà aumentata. Cos'è? Eccovi un assaggio:

2 commenti:
Mirketto, ma sei tu il proprietario di quelle mani (oltre che dell'aggeggino) ? :)
Comunque sia, grassie mille per la delucidazione sul nintendo 3ds... dalla pubblicità non avevo capito granchè di cosa fosse.
L'idea che mi sono fatto ora è che si tratta di un oggetto che ti affascina moltissimo all'inizio, però credo che una volta abituatisi diventi un po' noioso, anche perchè non so quali altri giochi ci si possa inventare sfruttando questo tipo di tecnologia.
@Gianpy
In effetti è un oggetto per giocarci ogni tanto, far rimanere a bocca aperta gli amici, un po' come la Wii e un po' come tutte le cose nuove che all'inizio sei entusiasta e poi ti "ammosci" :D
No, non sono io nel video, tra l'altro io avrei un accento campano/marchigiano/lombardo/emiliano/laziale/piemontese/toscano XD
Posta un commento