E' stata dura, ma alla fine il genere umano ha avuto la meglio sulle stupide e riluttanti macchine. Ho dovuto reinstallare
Windows 7 (versione 64bit) per ben
4 volte, ma alla fine tutti gli errori sono stati domati. Già in passato avevo provato ad installare questa versione di sistema operativo con scarsi risultati se consideriamo che allora molte periferiche non erano compatibili e quindi risultavano inutilizzabili per mancanza di drivers a 64 bit. Forse per qualcuno di voi tutto ciò è ostrogoto, quindi la smetto e non vado nel tecnico.
Perchè tutta questa bramosia di installarlo? Perchè proprio l'altro giorno sono stato alla presentazione della nuova suite di programmi della
Adobe, la CS (che sta per Creative Suite) versione 5.5

Cosa contiene? Beh, un po' tutto quello che serve per la gestione e modifica delle immagini, il videomontaggio, la realizzazione di riviste tradizionali ed elettroniche, siti web, file in formato pdf, etc. etc.. Rimasto ipnotizzato degli effetti creativi realizzati dai guru durante questa presentazione, è scattato in me il desiderio di installarla, ma ahimè necessita di un sistema operativo a 64bit altrimenti non tutte le applicazioni funzionano. Ed ecco che ci siamo armati di pazienza e tempo per installare questo nuovo sistema operativo.
Complice di tutto questo lavoro anche l'arrivo del nuovo acquisto, una videocamera ad alta definizione Full HD
Panasonic HDC-SD60 proposta ad un ottimo prezzo da
Expert durante la settimana del sottocosto.

Chi mi conosce sa che prediligo la fotografia, non amo molto il video perchè non ti lascia il tempo di riflettere e far affiorare i ricordi. Quando tu guardi una foto comodamente seduto in poltrona, da quello scatto, da quel volto, da quel panorama rivivi momenti della tua vita e la mente inizia un piacevole, seppure a volte malinconico, viaggio nel passato. Per vedere un video devi armarti di cavi, cavetti, alimentatori, televisore... le immagini scorrono, i ricordi riaffiorano, ma subito vengono coperti da altri ricordi man mano che le immagini del video scorrono. Non so' come la pensiate voi, ma io rimango fedele alla fotografia, che seppur digitale preferisco che le foto siano poi stampate magari in un fotoalbum opportunamente realizzato. Nonostante ciò girare qualche video può essere divertente, quindi voglio avvicinarmi anch'io al video.
Vi lascio perchè ora mi tocca reinstallare tutti i programmi che avevo sul pc prima della formattazione e incrocio le dita affinchè tutto proceda senza ulteriori intoppi.

9 commenti:
ç_ç
...mi fai sentire un povero derelitto mentecatto ignorante troglodita quando parli di 'ste cose.........
p.s. comunque preferisco i video, perchè sono moooolto più efficaci nel farti rivivere determinati momenti anche quando sono girati alla ca$$o di cane. La fotografia richiede invece almeno una piccola dose di talento nel capire dove, come e quando fare CLICK ;-)
ma come funzionano queste presentazioni? Una volta voglio andarci anche io, magari potrei rischiare di imparare qualcosa (il massimo che riesco a fare sono quelle cose orribili che piazzo sul blog... capisci a quale infimo livello mi trovo?).
Ma sul mac non potevi installarlo? Se proprio te serviva su windows facevi la partizione bootcamp no?
Io ti adoro! :D Meno male che sei a km di distanza altrimenti a quest'ora emi sarei già dato alla console Nintendo 3D, al video editing, al ritocco digitale e così via! Una volta sperimentavo anche io programmi...ora non ne ho nemmeno uno sul pc!:(
Bravo Mirkolì!! :D :D
Un abbraccio!!
@Gianpy il video ti riporta "in vita" le persone, ma è un susseguirsi di ricordi che si susseguono repentinamente con lo scorrere del video. La foto è più statica ed hai più tempo di riflettere.
@Bert alla prossima ti porto con me :)
@Simone86 ma io non ho un iMac, preferisco lavorare sul mio desktop piuttosto che sul macbook ecco perchè non l'ho installato sul mac
@Marco ahahah avresti sperperato tutti i tuoi risparmi :D
Ehm... sono troppo maleducato se mi autoinvito ad una di queste presentazioni (che sembrano, per quel che ne capisco, davvero interessanti e che alle quali non ho avuto ancora il piacere di assistere)?!? ;)
P.S.: Ah... e, ovviamente, non perché ci sarebbe anche Bert... ;P
Mmmmhhh... Ok, lo prendo come un 'no' (riguardo il non essere troppo maleducato...) ed un 'sì' per la mia presenza alla presentazione...;P
Così finalmente ti conosco pure dal vivo (perché se aspetto voi due, passano una 20ina d'anni... eheh... ;D).
@Vince Ahahah non avevo letto il tuo commento. Comunque appena ho letto il tuo autoinvito l'ho collegato a Bert senza nemmeno leggere il seguito :D sai a me non piace tenere la candela Ahahah quindi insomma solo inviti separati XD
Ah ah ah... ma quanto è spiritoso! '-_-
Guarda che neanche a me piace tenere la candela, ma per un evento del genere posso fare un'eccezione... ;P
Posta un commento