A mia madre

o la sfioran le lacrime e gli affanni
mia madre ha sessan'tanni e più la guardo
e più mi sembra bella.
Non ha un accenno, un guardo, un riso, un atto
che non mi tocchi dolcemente il cuore.
Ah se fossi pittore, farei tutta la vita
il suo ritratto.
Vorrei ritrarla quando china il viso
perch'io le baci la sua treccia bianca
o quando, inferma e stanca,
nasconde il suo dolor sotto un sorriso.
Ma se fosse un mio prego in cielo accolto
non chiederei al gran pittore d'Urbino
il pennello divino per coronar di gloria
il suo bel volto.
Vorrei poter cangiar vita con vita,
darle tutto il vigor degli anni miei
veder me vecchio, e lei
dal sacrifizio mio ringiovanita
(di E. De Amicis)
Una poesia, questa, che non apprezzai subito anche perchè non rispecchiava mia madre. Mia madre era giovane, non era stanca, non aveva i capelli bianchi, ma ora come non mai questa poesia riflette i miei pensieri.
Auguri alle mamme, a tutte le mamme dei simpatici pillolini di questo blog e auguri anche a quelli che la mamma veglia su di loro dal Paradiso.

7 commenti:
Non conoscevo questa bella poesia e infatti mentre la leggevo credevo fossi tu l'autore :)
Bei tempi quando la maestra ci faceva imparare a memoria le poesie.... :(
AUGURI A TUTTE LE MAMME!
Anche se io, invece, non ho frequentato le elementari all'inizio del '900... ihih... :P (credo che le poesie non le facessero più imparare a memoria già dai miei tempi; almeno a me non l'hanno mai fatto fare...:P), ricordo questa poesia: me la fecero ricopiare su di un cartoncino a forma di cuore, per un "lavoretto" a tema. :)
Auguri a tutte le mamme!! ;)
da vecchio dentro dico:
"Ai miei tempi si imparavano le poesie a memoria!"
ma questa no, oserei dire "mai coperta".
In ogni caso
AUGURI ALLE MAMME!
(anche a quelle che non sopportano molto le poesie, forse per i tuoi stessi motivi, come la mia)
Ho fatto un solo lavoretto per mia mamma, in prima elementare. Un cuore rosso dipinto su una tavoletta di vetro e poi fissata su una base di legno. Ce l'ho ancora in casa. Solo quello perchè poi è "andata in paradiso" come piace dire a Mirkos :) Anche ammesso esista il paradiso conoscendola un po' mia madre non credo possa aver avuto accesso :)
Comunque so che è li, qui, da qualche parte a guardarmi, difendermi, sgridarmi anche. Avrei voluto farle gli auguri qualche volta in più guardandola negli occhi e non solo con il ricordo dei suoi occhi ma pazienza... c'est la vie. Auguri mamme ! :D
Non ho ricordi particolari di cosa scrivessi alla mamma quando ero alle elementari.....ho trascorso quel periodo con i nonni.
In compenso, a differenza di Da' ho avuto la fortuna di poter godere della presenza di mamma fino a pochi giorni fa.
Angelo mio AUGURI; tu che ora nn soffri, non piangi, donami la forza di seguire il tuo esempio.
AUGURI A TUTTE LE MAMME DEL MONDO :-)
@JC anche se ero il capoclasse, ihihih lo so' già allora eccellevo, ritornare indietro a fare le elementari non mi entusiasma, ovviamente tornerei indietro solo per giocare tutto il giorno e...basta!
@Vince inutile che fai lo spiritoso, ora capisco perchè voi giovani d'oggi siete tutti zucconi perchè non sfruttavate il cervello ed ora si è atrofizzato u.u
@Bert la prossima volta compra coperte più lunghe
@Davide e @Manu auguri anche da parte mia alle vostre mamme ;)
... Ahahah... Probabile (ma anche no...). ;P
Posta un commento