A Napoli succede anche questo
... ditemi se non è stato uno scherzo che la commissione sornionamente ha voluto fare al candidato oppure è veramente stato tutto frutto del caso e di una traumatica (per il candidato ovviamente) dimenticanza?
Dopo che uno ha sgobbato per anni dietro libri, esami e professori schizzofrenici, dopo che ha passato altri mesi chiuso negli interrati delle biblioteche alla ricerca di nonsochè, dopo che ha accettato di vestirsi come un pinguino e organizzato feste e inviato inviti a tutto il mondo, dopo che ha discusso con grandi emozioni la tesi....e no!...proprio non si può accettare uno scherzo del genere.
Per fortuna che il ragazzo era un tipo con spirito.

10 commenti:
quindi a Napoli ancora esiste gente che si laurea? Siete proprio rimasti indietro... o sono io che sto troppo avanti (con gli anni fuori corso)?
ahuahuahuahuah
No vabbè, ma "non si fa così alla persona!" (cit. che può capire solo Marco u' barès)
Comunque dalle mie parti ciò non può succedere, perchè chiamano i laureati uno alla volta ORDINANDO di non applaudire se non alla fine della seduta di laurea U.U
(ovviamente l'ORDINE spesso e volentieri non viene rispettato... del resto siamo terroni anche noi della sponda adriatica :D )
n.b.
il riferimento agli applausi non c'entrava un c_zz_ (riempite pure gli spazi vuoti. grazie) con il post, ma che volete farci? era uno dei miei tanti momenti di afasia -.-
c_zz_: http://it.wikipedia.org/wiki/Cozzo
Non siate sempre maligni :D:D
Concordo con Gianpy: ho assistito pochissime volte alla investitura ufficiale di laurea, ma sempre uno alla volta.
Forse forse perchè a Napoli ci stannio lauree facili ed allora sono tantissimi e bisogna pure annà a magnà!!!! (malignità leghista sta battutaccia qua)!!
stanno *** ops
... Ahahahah... ma poverino!!!
Io probabilmente li avrei ammazzati... :P
Posso confermare il fatto che a Napoli, in ogni ateneo e facoltà, in genere la proclamazione la si con tutti i laureati schierati insieme davanti alla commissione (e di solito anche qui si chiede di non applaudire, se non alla fine; che non sempre si rispetti tale richiesta, poi, è un altro paio di maniche... :D).
@dario: Non solo le lauree sono facili, ma gli esami si comprano anche un tot al kg, non lo sapevi?!
Io, ad esempio, ho dovuto ungere la presidente di commissione con 10 kg di mozzarella di bufala d.o.p., sennò chi si laureava?!? :P
Caro conterraneo MirkoS, qui qualcuno vuole essere proprio bannato, non è vero?!? :P
@Bert te l'ho sempre detto, hai gambe troppo lunghe e fai passi troppo ampi
@Gianpy come ha detto poi anche @Vince a Napoli si viene proclamati tutti insieme e si chiede agli "spettatori" di applaudire alla fine. Sono molto d'accordo su questa scelta perchè capita che c'è un laureando che si porta dietro una clac esagerata e un altro magari che ha solo la madre e la ragazza e non saprei ben giudicare se sia più importante l'applauso della sola mamma o dell'intera clac. Allora per evitare, come solito al Sud, di fare confronti tra chi ce l'ha più grosso (l'applauso) è bene farlo tutti alla fine.
@Dario se hanno dato il diploma e forse ora anche la laurea al Trota (leggasi figlio di Bossi) inizio a nutrire molti dubbi sulla bontà dell'istruzione al Nord U_U
Hanno solo dimenticato di leggere un voto. Non mi sembra una cosa tanto tanto grave. Comunque anche qui a Torino le proclamazioni vengono fatte tutte insieme e non una alla volta. Anzi delle volte sono proprio collettive nel senso che tu magari hai la discussione giovedi e poi il sabato la proclamazione con tutti i candidati della sessione. Sembrano un po' quei matrimoni di gruppo Milingo e Maria Sung style avete presente? :)
Ma che poi ho sentito bene??? c'è u poveraccio laureato con 81 ?!?!?
Posta un commento