Napoli sotterranea






C'è chi impiega il proprio tempo libero a guardare ore di televisione, chi lo trascorre girovagando senza meta per tutto il web, chi preferisce oziare sul divano stile ippopotamo del Nilo, chi mette su tonnellate di muscoli in palestra, chi legge libri di alta cultura e chi sfoglia riveste pornografiche, chi spia dalla finestra il proprio dirimpettaio, chi improvvisa coreografie sulle note di Britney Spears o Lady Gaga, chi si prende coccoloni in serie leggendo le variopinte dichiarazioni del nostro presidente del consiglio e chi studia mille piani malefici per eliminare a scelta, Tonio Cartonio o il fastidiosissimo omino delle suonerie, che con la canzone su Materazzi c'ha devastato per mesi.
Qui dentro NON facciamo niente di tutto questo. O forse si?
Io al posto vostro darei un'occhiata...
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001. Gli Autori dichiarano di non essere responsabili per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi agli Autori di questo blog, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Alcune delle foto presenti su questo blog sono state reperite in internet: chi ritenesse danneggiati i suoi diritti d'autore può contattarci per chiederne la rimozione.
Blogger templates made by
AllBlogTools.com
Back to TOP
11 commenti:
Bello questo spot. Mi fai ricordare che ogni anno facendo il tragitto dall'aereoporto ai moli d'imbarco degli aliscafi per le isole mi riprometto: la prossima volta devo allungare la vacanza per visitare questa splendida città. Poi però sono frenato, purtroppo, dai soliti messaggi negativi, che tu hai riportato, e così rimando all'anno successivo. Ma prima o poi sicuramente la voglia di vedere questa spendida città avrà la meglio.
Ciao
@Kochi
Al massimo fatti accompagnare da un amico napoletano, ma visita Napoli. Ci sono tesori di una bellezza inestimabile. E' da rimanere a bocca aperta nel vedere il Cristo velato nella Cappella di Sansevero, una statua che sembra in carne ed ossa ed un velo che ti appare trasparente quando invece sai che è tutto marmo. Oppure nella stessa cappella troviamo la statua del Disinganno cui particolarissima è questa rete da pescatore che sembra vera invece è solo una laboriosa e minuziosa lavorazione di un grande scultore. Ma questi sono solo alcune delle tante cose che puoi vedere a Napoli. Le chiese inoltre sono caratterizzate da una devozione tutta partenopea, l'aria che si respira è differente dalle pur tante chiese che ho visitato a Roma.
Evita certi quartieri, ma visitala.
Mi accorgo solo ora che avevo scritto spot ma intendevo post. Anche se quanto hai scritto potrebbe essere un utilissimo spot per le bellezze di Napoli. Del Cristo velato me ne parlò un autista del transfert e ricordo che rimasi colpito dal modo entusiastico di come descriveva quest'opera.
Ho vissuto a Napoli circa un mesetto nel 2004. Bellissima città anche se davvero trascurata e trasandata. Ricordo che ero devastato a vedere la Reggia di caserta invasa dai cani randagi (parlo dell'atrio, non delle sale per fortuna). Avrebbe un potenziale enorme purtroppo non sfruttato. Cmq si è bella bella concordo!
@Davide
Caserta è la mia città d'origine :) sono nato con la Reggia. Potrebbe far impallidire Versailles, invece è trascurata anche se ultimamente le cose sono cambiate in meglio.
Beella la rggia, l'ho vista anch'io e mi colpì assai! Più post turistici!! YEah!
Non mi piace sto blog...Mirkè chiudilo :D
Figata!!!!! Voglio visitare anche Roma sotterranea!! è possibile!?
Mi sono sempre piaciute queste visite!
no no.......sarà pure bella Napoli sotterranea ma io voglio vedere LUCE!!!!
Per andare al buio c'è sempre tempo :(
Che fifone Manu :D
Un post tira l'altro... ed eccomi arrivato qui! ;)
Napoli sottorranea ed il Cristo velato (come una miriade di altre cose, credo...), mi mancano (e in quanto napoletano, mi vergogno, mea culpa! :P).
Davvero belli questi post turistici! Dovrei scriverli più spesso.
P.S.: Allora avevo capito bene che fossimo conterranei, ma pensavo fossi proprio di Napoli. ;) Caserta la conosco bene, c'ho anche studiato ed amo da sempre la Reggia.
Posta un commento