Incontenibile

Non contento di quanto affermato nei giorni scorsi sulla libertà di stampa, ieri su Mediaset Berlusconi aggiunge "Che sia in pericolo la libertà di stampa è una barzelletta raccontata dalla minoranza comunista e cattocomunista e dai suoi gironali, che sono il 90% della stampa".
Quest'uomo sta delirando, sta veramente male se crede a quello che dice. Oppure crede che gli italiani ormai abbocchino a qualsiasi sciocchezza lui proferisca? Un uomo, il padrone delle reti Mediaset, di un settimanale quale Panorama, di due giornali, detentore del dominio sulle rete RAI e non sò piu' su quante altre cose, che afferma che il 90% della stampa è in mano ai comunisti è veramente da rinchiudere perché non è consapevole delle sue affermazioni né tantomeno dovrebbe guidare il governo di un paese.
Forse gli italiani veramente non sono così stupidi come li descrivevo nel post precedente, probabilmente si sentono solo impotenti di fronte all'assenza di alternative. Allora la colpa la riverso tutto su quella sinistra litigiosa incapace di contrastare politicamente quest'uomo che continua a prendere in giro gli italiani.
MirkoS
3 commenti:
Io confido sempre in uno stroke o in un attacco cardiaco.
Altrimenti mi va bene anche una bomba in parlamento per un cataclismico reset!
SI SONO CATTIVISSIMo.
Effettivamente se fino a qualche anno fa poteva sembrare solo un pazzo visionario un po' sopra le righe, oggi è assolutamente fuori di se. Non credo si renda più conto di quello che dice.
Io sono sempre stato dell'idea di "affittare" per un paio di legislature un parlamento norvegese o svedese o fate voi quale.
Guardiamo come fanno loro per 10 anni. Prendiamo appunti e ripartiamo.
Non sono d'accordo con te Alessandro, io non auguro la morte a nessuno anche perché sarebbe troppo facile risolvere la questione. Bisogna che la sinistra si rimbocchi le maniche e spazzi via politicamente Berlusconi.
Sì Davide bisognerebbe mettere mano al nostro sistema parlamentare, ad esempio non è possibile che una persona, brava che essa sia, faccia per 30 anni il politico senza garantire un ricambio. Il ricambio non è sempre positivo, ma almeno si cambia.
Posta un commento