2012: troppo breve
Ieri serata cinematografica in compagnia del tanto discusso film 2012. Una sequenza di americanate al limite della comicità. Tutto sommato però ne è valsa la pena giusto per vedere i pochi secondi in cui viene inquadrato il bel russo Sasha.





4 commenti:
Mamma mia quanto è vero. Si il film è proprio un po' cosi....non ti lascia niente. Ma Sascha, mannaggia a lui .... mi ha fatto fare pensieri impuri al cinema!
a me tutto sommato il film e' piaciuto. Ok un americanata pero e' cmq fluido e non noioso il film, sempre meglio di certe italianate (non amo molto il cinema italiano dei giorni nostri).
Il pilota russo era bellissimo ehehe ha colpito anche a me ;)
cmq ci sono 2 scene in cui mi son venuti gli occhi languidi e mi son guardato bene da sbatterli se no mi sarebbero scese le lacrime...
1) quando il tipo di colore chiama il padre musicista e hanno quella conversazione in cui si dicono di volersi bene.
2) quando l'amico e scienziato indiano sul monte (non ricordo che nome) e' con la moglie e il figlio e si abbracciano e accarezzano prima di morire sommersi.
Io credo che mi farò bastare le ricostruzioni apocalittiche di Voyager!!!! Per non parlare del fatto che sono di un inca**ato per tutta questa storia!!!! Ne voliamo parlare??? E parliamone!!! Allora! io il 21 dicembre 2012 sarò iscritto al sesto e ultimo anno di medicina..no dico..cioè..dopo sei anni..manco la soddisfazione di laurearmi???????? E noooo!!! E poiiiii..a pochi gg prima del natale!! Dopo che uno si è stressato per "fare" (dove per fare intendo proprio fare, costruire) pensare i regali ad personam...manco il priscio di poterli scambiare!...Nooooo...questa fine del mondo non ci piaceeeeeeeeeeee!!! Quindi niente film!! :D Ciaoooooo! :D
Marco idem come te... 6 anni per nulla non esiste proprio!!! :D
Posta un commento