
Quella trascorsa è stata una settimana molto impegnativa ed impegnata. Iniziata con un ritorno a Torino. Ci mancavo dalla bellezza di 10 anni. Anche se i palazzi sono rimasti gli stessi, ho trovato invece moltissime migliorie. Innanzitutto una popolazione altamente giovanile, praticamente i toyboy si sprecavano ed erano anche molto molto curati e carini. Inoltre molte zone sono state riqualificate, rese più belle, ma la sorpresa più sorprendente è stata la metro. Ma voi direte "la metro c'è anche a Roma"... sì è vero, ma qui la metro viaggia senza macchinista, cioè non c'è uno che la guidi, che la fermi ad ogni fermata, che apra le porte... tutto è automatico, la metro si muove da sola e intelligentemente si ferma ad ogni stazione con una precisione millimetrica. E' una strana sensazione, specialmente se si sale nella prima carrozza, vedere questa metro camminare senza che nessuno la manovri :)

Tra l'altro gli ambienti della metro sono molto ampi e molto luminosi anche se il "treno" vero e proprio è molto piccolino e stretto se paragonati a quelli in uso nella metro di Roma. Unico neo, se così vogliamo chiamarlo, è la presenza di questi "mini" monitor (quello del mio pc è molto più grande) che avvisano l'arrivo del prossimo treno con dei caratteri altrettanto più piccoli che mettono a dura prova la vista dei viaggiatori.

Passeggiata torinese che mi ha permesso di incontrare anche il mitico
EduR, che tra i tanti suoi impegni regali è riuscito a trovare uno buco per potermi dare udienza. Molto simpatico, anche molto giovanile, infatti me lo aspettavo molto più vecchio invece dimostra appena i suoi ben portati 42 anni ahahah.... ora mi scomunica e mi vieterà l'ingresso nelle terre piemontesi per i prossimi trent'anni :D scherzo ovviamente lui ne avrà al massimo 41 di anni :P

Ci sarebbero da dire tante altre cose però finirei con l'annoiarvi. Una cosa che mi ha fatto molto piacere è vedere tutte queste bandiere tricolori appese sui balconi che creavano una gioiosa aria di festa. Dispiace che ciò non sia avvenuto anche in altre città per festeggiare i 150 anni dell'Unità d'Italia.
Tempo permettendo vorrei fare più spesso questi viaggetti nelle varie città d'Italia. Sono stato in diverse, ma me ne mancano ancora tante e, tra l'altro, avrei così anche modo di conoscere voi pazienti lettori del blog che continuate a seguirci :)
Buona domenica delle Palme a voi e alle vostre famiglie ;)

5 commenti:
buona "vacanza" torinese Mirketto ;-)
Non sono mai stato a torino ma pare prorpio una bella citta :)
Buona domenica delle palme anche a te (anche se con un giorno di ritardo >.<' )
Torino mi manca... come anche a me molte altre città italiane.
Buona settimana! ,)
Ma io vi ci invito tutti perchè Torino è una delle città più belle al mondo. E no non esagero: ho visitato molte città e molti paesi. Molte bellissime e alcune meno ma Torino ha qualcosa di magico, che me la fa amare e odiare come si fa con un innamorato. Veniteci veniteci, vi stupirà tutti quanti :)
Davide, mi sà che è giunta anche la mia ora. Quest'anno voglio rivedere Torino: è da ragazzino che nn ritorno :-(
Posta un commento