E venne la neve

C'è chi impiega il proprio tempo libero a guardare ore di televisione, chi lo trascorre girovagando senza meta per tutto il web, chi preferisce oziare sul divano stile ippopotamo del Nilo, chi mette su tonnellate di muscoli in palestra, chi legge libri di alta cultura e chi sfoglia riveste pornografiche, chi spia dalla finestra il proprio dirimpettaio, chi improvvisa coreografie sulle note di Britney Spears o Lady Gaga, chi si prende coccoloni in serie leggendo le variopinte dichiarazioni del nostro presidente del consiglio e chi studia mille piani malefici per eliminare a scelta, Tonio Cartonio o il fastidiosissimo omino delle suonerie, che con la canzone su Materazzi c'ha devastato per mesi.
Qui dentro NON facciamo niente di tutto questo. O forse si?
Io al posto vostro darei un'occhiata...
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001. Gli Autori dichiarano di non essere responsabili per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi agli Autori di questo blog, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Alcune delle foto presenti su questo blog sono state reperite in internet: chi ritenesse danneggiati i suoi diritti d'autore può contattarci per chiederne la rimozione.
Blogger templates made by
AllBlogTools.com
Back to TOP
2 commenti:
Dopo quasi un mese di assenza, ti leggo più agguerrito che mai!
BENRIENTRATO DALLE LUNGHE FERIE!!
La figura da "sbarbatello" fatta da Alemanno l'altro giorno quando accennava agli ormai famosi 35 (?) di neve/pioggia ha fatto vedere quanta "ignoranza" ci sta negli uffici comunali d'Italia. Perchè qui parliamo di Roma, ma non è che a Udine sia meglio ehhhhh.
Tasto Trenitalia: vuoi sapere quanti collegamenti esistono nell'arco di 24 ore tra l'Italia e Vienna via Udine? UNO e 3 pullman sostitutivi che giungono a Klagenfurt (60 km oltre confine), poi.....attendi con pazienza :((
Quanti sono i collegamenti con la Slovenia, Croazia, Ungheria?? UNO (sporco, anzi lurido).
Questi sono i servizi che ci offre TRENITALIA per andare in Europa Orientale.
Ma siamo zona di confine e la piccola Austria sta sulle palle, la minuscola Slovenia idem: per forza hanno una cultura di vita doppia della nostra. Allora che si fa: si tagliano i ponti (metaforicamente) e si spendono miliardi di lire per costruire il nuovo tratto della ferrovia Udine/ Tarvisio/Villach per far transitare UN (sic) TRENO INTERNAZIONALE AL GIORNO.
Ah, quindi ha nevicato a Roma?!?!?!!?
Posta un commento