martedì 29 marzo 2011
lunedì 28 marzo 2011
Star Wars in Blu Ray
L'attesa è finita o quasi. Bisognerà ancora aspettare fino al 30 settembre 2011 per poter acquistare i 9 Blu Ray della famosissima saga di Star Wars.
Già alcuni siti online come DVDLand stanno raccogliendo le prenotazione al prezzo scontato di 95,99 euro (il prezzo di listino è 159,99 euro). Ma sono giustificati tutti questi soldi per una saga il cui primo film risale addirittura a 34 anni fa?
Già alcuni siti online come DVDLand stanno raccogliendo le prenotazione al prezzo scontato di 95,99 euro (il prezzo di listino è 159,99 euro). Ma sono giustificati tutti questi soldi per una saga il cui primo film risale addirittura a 34 anni fa?

Pubblicato da MirkoS alle 13:26 4 commenti
Etichette: cinema
Giochi che si evolvono

Oggi sembra che l'unica attività di "gioco sociale" sia la partita di calcio o di basket o di pallavolo altrimenti ci si fionda sul computer a chattare oppure sui giochi della console preferita. Ciò è colpa della tecnologia? Non proprio. I tempi sono cambiati, in strada corrono troppe macchine, i parchi e i luoghi di ritrovo sono sempre più rari a causa di una cementificazione selvaggia. La nascita dei videogiochi "da camera" ha contribuito indubbiamento a modificare i passatempi ludici del bambino/ragazzo. Non credo però che un ragazzo che ami i videogiochi sia un asociale, è un suo hobby, una passione come tutte le altre. Il problema è quando il videogioco diventa un fatto patologico e, come tutte le cose patologiche, crea disturbo nella sana crescita di un ragazzo. Ma fin quando è una sana e normale passione, cambiano le mode, cambiano anche i giochi quindi urrà alla ricerca tecnologica che ci propone tante nuove soprese nel settore videoludico.
E' proprio il caso della nuova console portatile 3DS della Nintendo che oltre a darci la possibilità di divertirci con giochi 3D senza usare nessun tipo di occhiali, ci permette anche di farci giocare con la realtà aumentata. Cos'è? Eccovi un assaggio:
Beh! Che ve ne pare? Non vi ha fatto venir voglia di andare subito a comprarvi un Nintendo 3DS? La grafica non è delle migliori, non è per nulla paragonabile alla blasonata PSP o alla futura PSP2, ma la Nintendo ha questa capacità di stupire, di proporre delle innovazioni da far rimanere a bocca aperta. E' quello che poi fa anche la Apple, insomma a noi ci piace essere stupiti!

Pubblicato da MirkoS alle 08:15 2 commenti
Etichette: tecnologia
domenica 27 marzo 2011
iPad 2 anzi l'iPad uno e mezzo
Come suppongo già sappiate, lo scorso 25 marzo è uscito in Italia l'iPad 2 che altro non è che un aggiornamento del predecessore. La domanda che ci si chiede subito è se conviene passare dal vecchio modello a quello nuovo, almeno per quelli che già ce l'hanno, per quelli sprovvisti il consiglio è quello di andarlo a comprare subito.
Vediamo le novità:
Vediamo le novità:
- una videocamera posteriore per scattare foto e video HD. Considerato che il 99% dei possessori di iPad ha anche un iPhone o un telefono con videocamera, penso sia molto più semplice scattere foto o girare video con il telefonino piuttosto che con un tablet pc dunque INUTILE, però c'è e ce la teniamo;
- una videocamera frontale a bassa definizione in VGA per usare FaceTime ovvero le videochiamate sotto rete WiFi. Visto che in Italia il WiFi è praticamente assente, questa risulta essere una funzionalità poco usata e poi comunque sempre più comodo fare una videochiamata con un telefono piuttosto che con un tablet pc dunque INUTILE;
- un processore dual core e maggiore RAM per maggiori prestazioni con giochi e navigazione. Insomma se uno deve spendere quasi 800€ per questo tablet per poi giocarci, meglio se si compra una "signora" console come PS3, XBOX così gli avanzano pure i soldi per prendersi decine di giochi. Cioè anche se ci fa piacere che con l'iPad ci si possa giocare non ne è però una sua caratteristica saliente. Forse gli altri programmi e la navigazione saranno percettibilmente più veloce, ma non da gridare al miracolo dunque QUASI INUTILE;
- più sottile e meno pesante. Il peso ad esempio passa da 680 grammi a 601 per la versione solo WiFi, cioè sfido chiunque ad accorgersi su oltre mezzo chilo di peso la differenza di 60 grammi, forse solo gli spacciatori saranno bravi in queste prove. Lo spessore è indubbiamente più sottile e forse più comodo da tenere in mano dunque QUASI UTILE
- presenza di un giroscopio che attualmente è utile solo nei giochi, ma per il discorso di prima che trattandosi di una "non console" la cosa è alquanto INUTILE a meno che non escano delle applicazioni che sfruttino questa caratteristica in maniera interessante;
- smart cover, si tratta di una geniale trovata degli uomini della Apple realizzando una custodia del tutto innovativa e particolare da far rimanere a bocca aperta i concorrenti ed esprimere "Ohhh". In effetti è l'unica cosa che potrebbe giustificare il passaggio da iPad a iPad2 dunque FANTASTICA.
In definitiva, vi state chiedendo se io cambierò il mio adorato iPad 1? Sinceramente non lo so', penso di no comunque se lo facessi sarebbe solo per togliermi una sfizio che, visto che non ho una famiglia da mantenere e nemmeno un "amore" su cui riversare affetto e danaro e visto che lavoro 8 ore al giorno, potrei senz'altro togliermi. Ma al momento non mi interessa e, quindi, penso stavolta di passare il turno.
Buona domenica... a proposito, avete messo un'ora avanti le lancette dell'orologio?

Pubblicato da MirkoS alle 11:58 8 commenti
Etichette: Apple
sabato 26 marzo 2011
Un giorno un po' particolare

Quando non scrivo c'è sempre un motivo, vuoi perchè non sono dell'umore giusto, vuoi perchè sono impegnato, vuoi perchè capita di non sapere cosa dire. Non è semplice trovare ogni volta un argomento su cui poter magari intavolare una discussione. Tra l'altro il mio compagno di sventure, il buon Gigi, non si fa sentire da un bel po'. Ho provato a scrivergli via email, ma non ho ancora ricevuto risposta, spero tutto bene per lui, magari non ha molto tempo da dedicare a questo blogghino.
Questa sera non ho molto da dirvi, non vi voglio annoiare con gli argomenti di politica perchè ormai i telegiornali ne sono pieni in questi giorni. Anzi una cosa voglio dirvela, la Apple e la Nintendo si sono accordate per farmi un bel regalo: l'uscita del nuovo iPad 2 e della nuova console tridimensionale 3DS proprio il giorno precedente al mio compleanno :D quasi un messaggio subliminale per i miei amici e parenti, che pare però non abbiano colto :(
Comunque un forte abbraccio a tutti i lettori e ricordatevi che domani torna l'ora legale quindi spostate le lancette dell'orologio un'ora avanti.

Pubblicato da MirkoS alle 21:47 7 commenti
Etichette: Mirkos
sabato 19 marzo 2011
Festa del papà
Era il periodo delle elementari, ogni anno la maestra ci obbligava ad imparare a memoria una poesia, che immancabilmente riusciva a trovare sempre diversa, per la festa del papà. Diventava un giorno di terrore perchè bisognava essere preparati e recitare a memoria quella poesia senza dimenticarne nemmeno una strofa. E magari invece tu volevi festeggiare mangiando zeppole e facendo baldoria. Tra l'altro ho scoperto, vivendo a Roma, che qui le zeppole sono sostituite dai bignè. Saranno pure buoni, ma io continuo a preferire un vassoio di buonissime zeppole fritte o al forno con crema e una piccola amarena al centro.
Un nostro twitter-blog-lettore si è ingegnato pasticcere e per l'occasione ha creato una serie di dolci, quasi quasi potrebbe aprire una vera e propria pasticceria.
Un nostro twitter-blog-lettore si è ingegnato pasticcere e per l'occasione ha creato una serie di dolci, quasi quasi potrebbe aprire una vera e propria pasticceria.
Ah dimenticavo, tanti auguri a tutti i papà e una ugurio particolare al mio papà ;)

Pubblicato da MirkoS alle 09:16 6 commenti
Etichette: società
venerdì 18 marzo 2011
Preghiera agli Italiani
Non sono un fan di Celentano nonostante ami le sue canzoni, molto meno invece i suoi monologhi. Ma questa volta mi trovo pienamente d'accordo con lui. Il nucleare è un'illusione momentanea che ci libera dalla dipendenza dei paesi possessori di petrolio e gas per incatenarci nel braccio della morte. Una centrale nucleare costa tantissimo, per poter ammortizzare i suoi costi bisogna tenerla in funzione almeno una ventina d'anni, ma i rischi che dobbiamo sopportare sono tantissimi. Si pensi che una fuoriuscita di plutonio nell'ambiente impiegherebbe 24mila anni per dissolversi, una tempo mostruosamente alto. Eppure ci sono tantissimi a favore del nucleare, ma proprio a questi io chiedo di riflettere con maggiore attenzione e se sono ancora convinti delle loro idee li invito a farsi avanti e dare la disponibilità a farsi costruire una centrale nucleare davanti casa propria. Già ieri sera ad Annozero il Presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, pro-nucleare convinto ha detto che la Lombardia è autosufficiente e non ha bisogno di centrali. E' come dire "io sono a favore, ma meglio che le facciano da un'altra parte". Qualcuno potrebbe obiettare che la Francia, la Germania e altri paesi europei confinanti ce l'hanno da tempo il nucleare, e quindi? Questo dovrebbe giustificare la proliferazione di centrali nucleari anche qui in Italia?
Cosa si sta facendo sulla ricerca per le energie alternative? Quali sono i passi fatti in tal senso? Quante risorse finanziarie sono state investite? Secondo me molto poche.
Il 12 e 13 giugno andiamo al Referendum. Facciamo sentire la nostra voce sia a favore sia in dissenso, ma andiamo a questo benedetto referendum. Il referendum è un potere fortissimo che hanno gli italiani, molto più forte delle stesse elezioni perchè con questo strumento gli italiani decidono se una legge deve continuare a vivere o essere abrogata. Non boicottiamolo, iniziamo fin da ora a convincere i nostri genitori, parenti, amici, colleghi di lavoro a dedicare 10 minuti del loro tempo per andare in cabina elettorale ed esprimere il proprio voto.
Infine un appello a tutti i lettori a donare 2 euro al Giappone per le sofferenze che sta vivendo in questi giorni, inviate un SMS al numero 45500 (attivo fino al 15 aprile) per inviare la vostra donazione alla Croce Rossa Italian pro emergenza Giappone.

Il 12 e 13 giugno andiamo al Referendum. Facciamo sentire la nostra voce sia a favore sia in dissenso, ma andiamo a questo benedetto referendum. Il referendum è un potere fortissimo che hanno gli italiani, molto più forte delle stesse elezioni perchè con questo strumento gli italiani decidono se una legge deve continuare a vivere o essere abrogata. Non boicottiamolo, iniziamo fin da ora a convincere i nostri genitori, parenti, amici, colleghi di lavoro a dedicare 10 minuti del loro tempo per andare in cabina elettorale ed esprimere il proprio voto.
Infine un appello a tutti i lettori a donare 2 euro al Giappone per le sofferenze che sta vivendo in questi giorni, inviate un SMS al numero 45500 (attivo fino al 15 aprile) per inviare la vostra donazione alla Croce Rossa Italian pro emergenza Giappone.

Pubblicato da MirkoS alle 10:40 1 commenti
Etichette: politica
giovedì 17 marzo 2011
Auguri Italia

Cos'è in realtà il federalismo? Ci viene in soccorso wikipedia
"dottrina che favorisce l'unione tra diversi Stati (a volte denominati anche province, soggetti federali, Lander, commonwealth, territori, etc.), che mantengono in diversi settori le proprie leggi particolari, ma hanno una costituzione condivisa e un governo comune".
Si tratta quindi di un decentramento delle funzioni pubbliche per renderle più aderenti al territorio in modo che possano essere anche più facilmente controllate dal cittadino stesso che attraverso il suo voto può mandare a casa un amministratore locale incapace di offrirgli servizi pubblici adeguati.
E' quello che succede negli Stati Uniti d'America, abbiamo diversi Stati con proprie autonomie, ma tutti sotto un'unica bandiera e inno. Eppure nonostante siano un paese federato essi sventolano a tutto il mondo il proprio amore patriottico, muoiono per la propria bandiera, quando cantano The Star-Spangled Banner portano la mano al cuore perchè sono orgogliosi di essere americani.
Invece qui da noi abbiamo un partito, la Lega Nord, che vorrebbe mettere il tricolore nel cesso (cit. Bossi), che ripudia l'inno scritto da un giovane ragazzo morto all'età di soli 22 anni a difesa della Seconda Repubblica Romana, che chiama Roma ladrona e che vede il Sud come una palla al piede di cui liberarsene subito. E secondo voi questo è federalismo? A me sembra invece l'originaria idea della Lega di secessionismo. Ma poi mi chiedo, una volta ottenuta la secessione e la costituzione di questa fantomatica Padania, cosa sperano di ottenere? Di diventare una grande potenza mondiale e di sedersi al tavolo delle trattative al pari di una Germania, di una Francia o di una Inghilterra?
E la gente ci va dietro. E la gente del nord vota Lega anche quando si ritrova al Consiglio Regionale della Lombardia un tri-bocciato alla maturità. E questa sceneggiata di andare a prendere il caffè mentre nel Consiglio Regionale viene cantato l'Inno d'Italia? E questa ostentazione del Sole Padano e di questa cravatta e fazzoletto verde in ogni luogo e in ogni trasmissione televisiva?
Voi gente del nord, credete veramente alla Padania? Volete lo smembramento di questo meraviglioso paese che è l'Italia con tutte le sue bellezze architettoniche e paesaggistiche? O semplicemente volete una buona classe politica capace di rendere il Sud più produttivo e meno dipendente dal Nord? Se avete risposto positivamente all'ultima domanda allora non è la Lega che porterà tale risultato.
Auguri Italia!

Pubblicato da MirkoS alle 08:27 5 commenti
Iscriviti a:
Post (Atom)