Ritorno al medioevo
Principi, regine, papi, santi e pellegrini... più che nel XXI secolo sembra di essere piombati nel Medioevo, un po' come successe a Troisi e Benigni nel film "Non ci resta che piangere". Non a caso forse è proprio così: non ci resta che piangere!
I sondaggi dicono che gli inglesi sono contro la monarchia, stufi di intrighi, divorzi e dei suoi costi. Ma appena gli proponiamo un matrimonio principesco, tutti cambiano idea, tutti vanno in delirio. Ciò che avevano appena dichiarato all'intervistatore di sondaggi sembra caduto nel nulla. Com'è possibile questa incoerenza? Come si giustifica un'odio/amore per re, regine e principi?
E non è finita perchè domani ci sarà la beatificazione di Giovanni Paolo II. Una Roma invasa da pellegrini provenienti da tutto il mondo, un esercito di preti, suore, vescovi e cardinali. Rievocazione di miracoli e santi. Quello che sto dicendo forse non piacerà a tutti, ma mi chiedo perchè tutta questa fretta nel fare santo questo Papa? Siamo sicuri di conoscerlo bene? Avrà avuto indubbiamente molto carisma, ha saputo usare i mezzi mediatici come nessun papa aveva mai fatto, ha girato il mondo, indubbiamente è stato un protagonista per la fine della guerra fredda, ma allo stesso tempo è stato un forte conservatore, un'oppressore delle nuove idee teologali, ha condannato senza mezzi termini l'aborto e il preservativo, non hai mai avuto aperture verso la fine del celibato dei preti e nulla ha fatto verso le famiglie di fatto. Dicono che ha fatto un miracolo, per sua intercessione una suora è guarita dal morbo di Parkinson, altri dicono che era una forma guaribile. Eppure in 27 anni di pontificato mi sembra un po' pochino aver fatto un solo miracolo, avrà forse lontane origini genovesi. Ma tant'è, se per accrescere l'indice di gradimento della Chiesa e c'è bisogno di fare nuovi santi, lo si fa senza discutore.
Ma Gene Gnocchi fa ridere? Mentre sto scrivendo questo post, ascolto in sottofondo questa specie di comico su La7, a me non fa ridere, mi fa tanta pena.
